Ladies

Il grande cuore delle donne

Sono partita con l’intenzione di creare figure femminili autoironiche, che parlassero dei propri sentimenti, della propria condizione in modo leggero. A Dubai, nella città musulmana più aperta al mondo, volevo parlare di emancipazione femminile ed è stato interessante.

Lavorando in Italia, a Ravenna, continuo a riflettere su questo tema, il corpo delle Ladies si è alleggerito, la figura si è alzata, snellita, prende origine dal mio immaginario infantile di donna slanciata, alla moda, quella degli anni ’70.

Sappiamo tutti che c’è ancora molto da fare per raggiungere la parità di genere e che questo tema è fondamentale per lo sviluppo e la pace di ogni nazione nel mondo.

La mia sfida è affrontare un tema molto serio e che mi sta molto a cuore con un’esposizione che faccia sorridere e pensare.

I dati parlano di numeri di casi di femminicidio spaventosi in Italia e non solo, donne uccise dai loro ex partners spesso perchè non accettano di essere lasciati.

In alcune Ladies non esprimo il volto per sottolineare la condizione di annullamento e invisibilità che spesso le donne vivono.

Roberta, ceramica d'arte fra Oriente e Occidente

Pin It on Pinterest

Roberta Barlati
Inglese
Inglese
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
Lady in fase grezza, paperclay
Lady nera col cuore rosso
Tre ladies realizzate tra Ravenna e Dubai
Donna musulmana
Ladies in stoneware paperclay
Ladies in paperclay e smalti
Lady
Lady
undefined
undefined
undefined
undefined
Share This